News
In primo piano
Codice appalti, l’80% delle aziende vuole modifiche
Affinchè il #PNRR si sblocchi è fondamentale che si arrivi a un nuovo codice degli appalti che riesca a recepire le buone intenzioni degli ultimi anni, come i vari Decreti #Semplificazioni, seguendo un modello più europeo che nell’insegna della legalità riesca a mettere al centro l’attuazione delle opere.
E’ fondamentale risolvere in veri problemi che le imprese hanno e che impediscono di partecipare alle gare come la clausola di revisione automatica dei prezzi come avviene in Francia e incentivi fiscali per le assunzioni dei giovani.
Il CEO Giovanni Pelazzi ne ha parlato con @Andrea Pira che su @Milano Finanza di sabato ha fatto un importante approfondimento intervistando anche il Presidente di @Ance #GabrieleBuia
Lieti di supportare l’Ance Nazionale ed il gruppo Ance Giovani Umbria in questo evento
SUPERBONUS SOLO PER IMPRESE CERTIFICATE
Con la legge del 20 maggio 2022 n.51 di conversione del decreto legge 21 marzo 2022 n.21 recante “misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” e’ stato introdotto l’obbligo di Attestazione Soa per le imprese che vorranno beneficiare dei bonus edilizi per i lavori di importo superiore a 516.000 euro.
A partire dal 1 gennaio 2023 e fino al 30 giugno 2023, le imprese che vorranno beneficiare degli incentivi fiscali previsti negli art.119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020 n.34 convertito nella legge n.77 del 17 luglio 2020, dovranno dimostrare, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o di subappalto, di possedere l’attestazione Soa o di aver sottoscritto un contratto finalizzato al rilascio dell’Attestazione di qualificazione con uno degli Organismi Certificatori.
Dal 1 luglio 2023, invece, i lavori dovranno essere affidati esclusivamente ad imprese in possesso dell’Attestazione Soa vera e propria.
Importante sottolineare che, a decorrere dal 1 luglio 2023 e con riguardo ai lavori affidati ad imprese che avevano dimostrato la semplice sottoscrizione del contratto con l’Organismo Soa, la detrazione relativa alle spese sostenute diverra’’ condizionata dall’avvenuto rilascio dell’attestazione di qualificazione.
SUPERBONUS SOLO PER IMPRESE CERTIFICATE: DAL 2023 SUPERBOLLINO SOPRA I 516 MILA EURO
come ripreso dalla stampa vi inoltriamo aggiornamenti.
“La ripartenza dell’edilizia rischia seriamente di bloccarsi”
Le #imprese lanciano l’allarme: all’orizzonte si prefigura un rapido peggioramento del contesto economico che può mettere a rischio la realizzazione dei lavori del #PNRR, la tenuta delle imprese e dell’occupazione nel settore. Il Governo deve ascoltare questo grido di dolore e intervenire prima che sia troppo tardi.
L’aumento dei costi delle #materieprime, la scarsità di materiali e la carenza di personale qualificato rischiano di bloccare la ripartenza del mondo dell’#edilizia.
Questi alcuni degli elementi che emergono dall’analisi realizzata dal Centro Studi sugli Appalti Pubblici di @Argenta SOA sui dati Istat e sui risultati della survey condotta su un campione di imprese.
L’analisi evidenzia i rischi all’orizzonte per il settore.
Ne ha parlato Giovanni Pelazzi con La Repubblica AFFARI & FINANZA in occasione della presentazione dello studio:
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/impresa-italia/mercati/2022/04/21/news/pelazzi_argenta_soa_la_ripartenza_delledilizia_rischia_seriamente_di_bloccarsi-346360122/
Lo studio è stato ripreso da tanti media tra cui:
affaritaliani.it. https://www.affaritaliani.it/lavoro/notiziario/costruzioni-argenta-soa-imprese-lanciano-allarme-a-rischio-lavori-occupazione-259190.html?refresh_cens
idealista.it
https://www.idealista.it/news/immobiliare/costruzioni/2022/04/21/158705-inflazione-materie-prime-e-pnrr-le-previsioni-per-il-settore-edile
European Affairs Magazine
http://www.europeanaffairs.it/blog/2022/04/21/costruzioni-peggiora-il-contesto-economico/
Italia Informa
https://www.italia-informa.com/pelazzi-argenta-soa-edilizia.aspx
La mescolanza.com – sito web
https://www.lamescolanza.com/2022/04/25/costruzioni-pelazzi-argenta-soa-le-imprese-lanciano-lallarme-allorizzonte-si-prefigura-un-rapido-peggioramento-del-contesto-economico-che-puo-mettere-a-rischio-la-reali/
in questi
nonsologreen
Le certificazioni come le Soa possono diventare lo strumento per evitare le frodi e i fenomeni di malaffare che stanno emergendo con i bonus edilizi?
Ho parlato anche di questo intervistato da @Canale Energia
ARRIVA AL SENATO LA PROPOSTA DI RENDERE LA CERTIFICAZIONE SOA OBBLIGATORIA
I dati sulla crescita delle imprese nel settore delle costruzioni nel quarto trimestre del 2021 vanno interpretati con prudenza.
Ne ho parlato in un’analisi del nostro centro studi pubblicata dai principali media del settore a partire da @Il Sole 24 Ore
C’è infatti un’altra faccia della medaglia che deve essere considerata: l’elevato numero di nuove iscrizioni potrebbe nascondere un rischio legato all’attività di imprese che si costituiscono ex novo per sfruttare la spinta degli incentivi statali per le ristrutturazioni finanziate con il Superbonus. Se così fosse bisognerebbe agire per limitare questo rischio che si riflette sulla qualità e sulla sicurezza dei lavori svolti.
Le SOA possono essere parte della soluzione.
Le certificazioni SOA da tema di nicchia sono diventate oggetto di dibattito pubblico e al Senato c’è anche la proposta di renderle obbligatorie per le aziende che realizzano lavori finanziati con i bonus.
Ecco di seguito alcune uscite:
@Il Sole 24 ore
https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/boom-imprese-edili-argenta-soa-valutare-richiesta-attestazione-AEc4FQEB
@requadro
@Italia Informa
https://italia-informa.com/Pelazzi–Argenta-SOA—forte-crescita-delle-registrazioni-di-nuove-imprese-nel-comparto-delle-costruzioni.aspx
@monitor immobiliare
https://www.monitorimmobiliare.it/pelazzi-argenta-soa-istat-certifica-il-momento-positivo-del-comparto-costruzioni-_20222161439
@edilportale
https://www.edilportale.com/news/2022/02/mercati/imprese-edili-aumentate-del-202-nel-quarto-trimestre-2021_87268_13.html
@Osservatorio Riparte l’Italia
Giovanni Pelazzi (presidente Argenta SOA): «Edilizia: +20% di nuove imprese a fine 2021»
energiaoltre
https://www.casaeclima.com/ar_47406__boom-nuove-imprese-edili-proposta-attestazioni-soa-anchenei-lavori-privati-incentivati-dallo-stato.html